lunedì 28 gennaio 2008

Finistère


Je vois l’Occident
Se réfléchir dans le vent
C’est le même de l’Orient
Comme l’envers et l’endroit
Je croule dans tes yeux
Je pense ici que je peux, me lever

Je désire l’embrassement
Que je ne peux pas avoir
Mais j’espère que un soir
Un jour l’emportera
Je suis seulement un destin
Comme une étoile du matin, je disparais

Orion nous avons vu
Sur notre tête
C’est la fin pur nous
De notre rêve
Et d’un voyage si plein des arts
Et mon visage est couvert de larmes

Oui je sais au revoir
à Finistère
Un lieu de naissance
De ciel de mer
Je fixe mon âme et mon esprit
Dans cette folie d’être ton fils

Dans une autre vie
Je cherche de découvrir
Peut être un plaisir
Mais c’est si difficile
De trouver de souvenir
Ce que quelqu’un a voulu couvrir, pour jamais

Orion nous avons vu
Sur notre tête
C’est la fin pur nous
De notre rêve
Et d’un voyage si plein des arts
Et mon visage est couvert de larmes

Oui je sais au revoir
à Finistère
Un lieu de naissance
De ciel de mer
Je fixe mon âme et mon esprit
Dans cette folie d’être ton fils

14 commenti:

  1. Finistère

    Io vedo l’Occidente
    Riflettersi sul vento
    È lo stesso dell’Oriente
    Come il rovescio e la dritta
    Io crollo sui tuoi occhi
    E penso che qui io posso rialzarmi

    Io desidero quell’abbraccio
    Che non posso avere
    Ma io spero che una sera
    Un giorno lo porterà
    Io sono solamente un destino
    Come una stella del mattino io sparisco

    Orione noi ti abbiamo visto
    Sulle nostre teste
    Per noi è la fine
    Dei nostri sogni
    E di un viaggio così pieno di arte
    E il mio viso è coperto di lacrime

    Sì, io dico arrivederci
    A Finistère
    Un luogo di nascita
    Di cielo e di mare
    Io fisso la mia anima e il mio spirito
    In quella follia di essere tuo figlio

    Lungo un’altra via
    Io cerco di scoprire
    Può essere un piacere
    Ma è così difficile
    Trovare e ricordare
    Ciò che qualcuno ha voluto nascondere per sempre

    Orione noi ti abbiamo visto
    Sulle nostre teste
    Per noi è la fine
    Dei nostri sogni
    E di un viaggio così pieno di arte
    E il mio viso è coperto di lacrime

    Sì, io dico arrivederci
    A Finistère
    Un luogo di nascita
    Di cielo e di mare
    Io fisso la mia anima e il mio spirito
    In quella follia di essere tuo figlio

    -------------

    Con questo pezzo si chiude il racconto in parole e musica del mio viaggio in terra Bretone. Ho abbozzato questo pezzo proprio il giorno della partenza. È un saluto alla splendida provincia bretone di Finistère.. la propaggine più a ovest della Bretagna.. e della Francia.. Un promontorio sull’Atlantico infinito…
    Daniel

    RispondiElimina
  2. Molto bello... Molto bello quest'ultimo pezzo...
    E sai, per una volta hai ragione e basta e non mi viene nulla da ribattere. So chi sono grazie alla mia terra. Non sai quanti anni ci ho messo a capirlo!

    RispondiElimina
  3. ahahahah hai ragione!!!
    hai visto Dan?? Ti capita più di una volta al giorno!!!! ;)

    RispondiElimina
  4. ciao dolcezza... anche io desidero tanto quell'abbraccio che non posso avere... è un periodo strano questo, io sono strana, e non so più che fare di questa mia vita... come spenderla, come viverla, e come...
    mi fermo qui, mi tento l'abbraccio che mi hai lasciato e ti lascio il mio...

    RispondiElimina
  5. Tu non ci crederai,anzi,sì,ma il mio libro Arie d'Oriente Arie d'Occidente è bifronte!
    Ed è scritto al contrario.
    Questo perchè io credo che le due dimensioni siano complementari.
    Peccato quando un viaggio finisce.
    Ma troverai ciò che cerchi
    Comunque ti dedico


    Sei come l'ultima stella
    che sbiadisce quando sorge la luce
    e cancella il colore del giorno...

    Ma l'universo è sempre lì
    Oltre la volta del cielo
    Oltre il bianco profilo
    di nuvole che avvincono sguardi
    che catturano in un nome
    forme
    di mutevoli sembianze
    Tenero gioco d'illusione felice

    Nel tempo dell'amore
    si sogna

    Dopo
    languido
    ferito
    ricordo
    Vetro infranto
    di una memoria finita

    Sei come l'ultima stella
    che sbiadisce quando sorge la luce
    e cancella il colore del giorno

    La stella
    è sempre
    dov'era

    RispondiElimina
  6. Non lasciamo mai i posti dell' anima..ma ci spostiamo come nomadi.alla ricerca delle nostre radici millenarie,,ci confondiamo con la risacca..le maree..l' ecclissi..con i coloro duri di una scogliera..ma mai ce ne allontaniamo..tu le porti sulla pelle..nella luce dei tuoi occhi..io ne assaporo il racconto..che di noi due avrà più nostalgia?
    un bacio dolce maddy

    RispondiElimina
  7. è proprio lì il punto. fare il morto e sopravvivere non è da tutti. ma quando sento l'acqua in gola io comincio a combattere. preferisco nuotare, ma non sempre si può.

    RispondiElimina
  8. Finistère come “fine del mondo” e luogo di nascita, un occidente che riflette l’oriente…
    Si può quasi sentirne il vento… provenire dall’altra parte del mondo…
    Io desidero quell’abbraccio che non posso avere… perché prima occorre chiudere il cerchio…
    Daniel… della notte e del giorno… della morte e della vita… seguendo il destino…
    E sopra tutto Orione così legata al numero 3… che secondo la sinologia significa fine di un ciclo, la via che forma il Cielo, la terra e l’uomo…
    …la via nascosta dagli Dei nel profondo del cuore dell’uomo…

    Un abbraccio Daniel io sto bene e tu?
    prenditi tutto il tempo...
    ...J'attende...


    Fly

    RispondiElimina
  9. Tu ce la farai sempre Daniel, perchè dietro a tutta la tua malinconica poesia c'è forza e tanta, quella che dimostri ogni volta che ti racconti a tutti noi. Non sottovalutare la tua capacità di mostrare le tue fragilità, occorre grande coraggio, primo per riconoscerle e secondo per mostrarne il fianco scoperto agli altri. Significa che non ne temi il cattivo uso che essi potrebbero farne. Ma mi fa piacere sapere che se me ne andassi ti mancherei. Grazie. Gas

    RispondiElimina
  10. Sei tu Daniel... che mi lasci stupita...con tutti quei simboli così pertinenti al tuo sentire... voce di una consapevolezza superiore...

    Grazie a Te...Sorrisi...

    Fly

    RispondiElimina
  11. ciao daniel,mi spiae non aver tanto tempo per tutto, credo sia un pò un sogno di tutti poi,
    non riesco,ecco,..
    passo meno ,sono altrove, e altrove ancora, sei uno che mi ha fatto piacere conoscere ,sai quetar è rallentato ,come una storia spalmata sul tempo e sulle distanze, ecco, è un posto dedicato,lo sapevi,e non può cambiare ormai, ne vorrei,
    c'è un posto di cui ti dirò, e un altro dove sono solo, ecco,
    tempo e spazio,
    a prima vista quella foto sembrava santa maria di leuca,
    finistère,..
    per certi versi.
    un saluto daniel.

    quetar

    RispondiElimina
  12. A Occidente abbiamo scambiato un colpo di fortuna per dei sacrosanti diritti da vantare al vento.
    MARt

    RispondiElimina
  13. oh che bravo, pure in francese. mi piacerebbe andare lì. posti magici. sun on you w

    RispondiElimina
  14. finisterre

    Dentro, dentro il silenzio, dentro quell'onda prepotente,
    dentro il vento, ginestre e tamarindo che sconfinano nel mare.
    Forse sarà la luce di quel faro, sempre uguale,
    forse sarà la luna o quella barca immobile
    legata alla finestra ad aspettare la marea che sale,
    macchie di muschio sulla sabbia fine .
    Forse saranno i voli radenti di gabbiani,
    indifferenti ai passi silenziosi;
    tetti d'ardesia, ortensie abbarbicate ai muri ed un calvario al centro della piazza
    Finis Terre, tutto finisce li ;
    oltre c'è l'infinito e nuvole di vento dispettose.

    :-)))
    sei davvero proprio bravo daniel
    lella

    RispondiElimina