giovedì 27 marzo 2008

Naufraghi del tempo



Stringo tra i denti
questa treccia di sale
corrosa dal mare
e dal sole cosmico

Sodio e cloruro
disciolti nell’acido
come questi giorni
scomparsi nella pioggia

Qui accanto a noi
soltanto sciami di dei
e numeri primi:
i naufraghi del tempo

18 commenti:

  1. Questa è la terza e credo ultima "poesia" che trascrive le riflessioni - molto personali e molto soggettive - che sto facendo sul concetto di tempo in questo periodo..anche se in fondo credo il tempo sia in tutto ciò che scrivo...e lo sarà sempre.

    Mi piacerebbe sapere da chi ne ha voglia di voi... cosa è per voi il tempo? Provate a definire il tempo in 4 / 5 parole.. non di più.
    So di avere di fronte persone di grande sensibilità.. per questo sono curioso di sentire cosa avete da dire in proposito.
    Grazie... un abbraccio a tutti
    Daniel

    RispondiElimina
  2. Sto vivendo l’immagine di naufraghi del tempo…
    Mi stimola… è tutta sera che sto provando ad essere ciò che sono…
    Una naufraga del tempo…
    Ed ecco approdare ad un’isola la mia vita… il tempo è un mare infinito che mi circonda
    e la vita è la manifestazione del tempo reso tangibile da questa condensazione di energia
    cosmica… e presto ritornerà fluida appartenenza al tempo non tempo…. O tempo eterno…
    l’unico tempo che è… senza tempo… senza passato, presente, futuro…

    Sono uscita dalle 4 o 5 parole… perdonami… ma è così bella l’immagine che mi hai regalato…

    Ora provo a condensare con un pensiero molto taoista:
    tempo come mutamento…
    "ogni cosa giunta al suo estremo muta necessariamente nel suo contrario".

    Ti abbraccio...

    Fly

    RispondiElimina
  3. il presente è solo il passato del futuro. già scritto, spero che ti piaccia. è un periodo che scrivo spesso sul tempo. ho provato a mandarti cmt prima, non li ha presi?. ti scrivo prima o poi, che si organizza. sun on u

    RispondiElimina
  4. Un saluto per un ottimo week end. Ho appena postato cinque consigli per renderlo speciale... :-)

    RispondiElimina
  5. Anch'io a volte mi sento il mio contrario... vivere gli estremi...
    vuol dire essere ad un soffio dal proprio contrario...
    Buon weekend...

    un abbraccio...

    Fly

    RispondiElimina
  6. E' solo che la mia incosciente imprudenza è più forte della paura... troppo spesso...


    Il Tempo è custode dei giorni, tiranno dei cuori...

    RispondiElimina
  7. Ti ringrazio per il commento,troppo generoso.
    Sto tentando di assuefarmi al dolore,la cosa non mi entusiasma ma temo che la via della saggezza sia l'unica da percorrere al momento.

    Il tempo?Medicina doloris...un po' come la filosofia.Serve a poco in fin dei conti,ma è stretto parente della poesia,del sentire,del ricordo.

    un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Il TEMPO: CAPSULA chiusa dal interno..FINESTRA APERTA VISTA DAL BLU DAL CIELO. ANGELO

    RispondiElimina
  9. il tempo è vivo, solo che fa finta di niente.

    RispondiElimina
  10. il tempo è
    un'insieme di attimi
    a cui si aggrappa la vita

    ciao Daniele sempre splendido leggerti
    lella

    RispondiElimina
  11. No,Tempo,non ti vanterai del fatto che io cambi:
    i tuoi monumenti,costruiti con una forza ancor più nuova,
    per me non sono nulla di nuovo,nulla di strano:
    sono solo nuove vesti per cose gia viste.
    La nostra durata è breve,e perciò ammiriamo
    le novità che ci propini e sono vecchiumi:
    le immaginiamo nate dai nostri desideri
    piuttosto che riconoscere che eran risapute.
    Te e i tuoi libroni,entrambi io vi sfido,
    non ci stupiamo del presente e neppure del passato,
    perchè i tuoi annali ed il presente entrambi mentono
    sminuiti o ingigantiti dalla corsa tua incessante:
    Questo io giuro e cosi sempre sarà:
    Resterò me stesso malgrado la tua falce e te..
    cosi ti rispondo amico con dei versi bellissimo di Shakespeare maddy

    RispondiElimina
  12. "Una vita spesa a rincorrerlo
    a voler tornare indietro
    o correre avanti
    a volerlo fermare.
    Quanto tempo?
    Quanto tempo!
    Alla ricerca del tempo perduto a farsi la domanda (sbagliata?)
    Forse dovremmo chiederci
    QUALE TEMPO?
    Come spendiamo il tempo?
    Abbiamo la voglia di assaporare il significato delle cose?
    Di fermarci un attimo...
    Noi, non il tempo.

    E' tempo di vivere!"


    Oggi facevo pulizia e ho trovato questa... Risale al 17 luglio 2006... Era nel vecchio blog...

    RispondiElimina
  13. Assolutamente no, non siamo intercambiabili per me. Ho omesso un bel po' di cose da quei versi. Volutamente. Perché mi piace che ognuno ci veda quello che vedono i propri occhi. E perché mi piace che non si veda tutto quello che vedono i miei...
    Ho capito di quale post parli... Li ho sparsi un po' di qua e un po' sul pc di casa... Dovrei mettermi a raccogliere tutto... ma tantissime cose sono andate perdute, sai?
    Se lo trovo te lo mando per mail...

    RispondiElimina
  14. Maddai? Davvero ti ricordi ancora quel post? Mi sa che ce l'ho in word sul pc di casa, spero insomma... Ho ritrovato un sacco di cose che mi ero dimenticata... Pensa che quel post sul tempo è dei primissimi del vecchio blog...

    RispondiElimina
  15. Gli sciami di dei li lascio volentieri ad altri. Io tengo i numeri, assolutamente dispari, esclusivamente primi. I numeri scomponibili mi hanno sempre affascinata..

    Non ho alcun termine per definire il tempo. So solo che mi è nemico. Partiamo in una corsa al fischio dell'arbitro, ma la gara non è mai ad armi pari. Io lo accosto, lo inseguo.. ma lui è sempre davanti a me. Mi semina, non lo vedo più e corro, corro, corro. Poi eccolo, finalmente. E' quasi un puntino indistinto, poi una macchia. Sta rallentando per farmi raggiungere. Quasi. Si prende gioco di me. Ed io corro, sfiancata, governata da un unico morboso desiderio: quello di afferrarlo e - finalmente - annientarlo.

    Eccomi, Daniiiiiiiiiiiiiiii!!!! Tu chiami e Mirna risponde. Sempre.

    RispondiElimina
  16. Buona settimana anche a Te! non ti chiedo se ti sei riposato nel weekend... spero sia stato interessante!

    Sorrisi...

    Fly

    RispondiElimina
  17. Trovato e spedito il tuo post preferito... ;)

    RispondiElimina
  18. Grazie a TUTTI, vi adoro, sempre di più. Avete dato magnifici punti per riflettere e stralci di poesia distesi sui secondi.. che passano.. e non smettono mai di passare...
    Devo fare più spesso questo tipo di richieste ;-)
    vi abbraccio
    Daniel

    RispondiElimina