giovedì 20 marzo 2008

Tempus fluidus est



Sai davvero scrutare i secondi
specchiarsi narcisi con le nuvole
in questa pozzanghera cenerea
come fossero lacrime di sangue
precipitate nell’acqua torbida?

Non osservo le ore affogare
nel letto solitario di un fiume
e mi sazio di radici fradice
amare della vita non vissuta
e di ottuse certezze suicide

Racconti di anni lontanissimi
con l’incoscienza che ha un bambino
amando dipingere un futuro
desiderato ma impossibile
alle silenti ombre degli avi

Io vorrei disegnare i secoli
solamente attraverso l’intuito
abbandonarmi alla seduzione
di ricercare dietro la mia mente
l’esistenza fluida dell’eternità

13 commenti:

  1. Questa è poesia. Vera.
    Non ho parole.
    Alisenzapiume

    RispondiElimina
  2. Straordinaria descrizione di pensiero...rileggo e rimango in silenzio.
    Un caro saluto,Carmen

    RispondiElimina
  3. Troppo densa di emozioni che mi appartengono,
    intrisa di pensieri che occupano le mie sinapsi fino a farle tacere… come il tempo trascorso
    e che scorre fosse lo stesso corso d’acqua…
    tante molecole in realtà una sola sostanza…
    e l’unicità della stessa si frammenta come un caleidoscopio
    di immagini che diventando tante dalla sola e unica tutta presente,
    come un disegno che racchiude in un istante l’espressione
    fluida dell’eternità....

    Mi sembra una partita a ping-pong di emozioni... e pensieri...

    baci...

    Fly

    RispondiElimina
  4. Anni,mesi.minuti...descrizioni di attimi su attimi.
    Polvere,nient'altro.
    Polvere il tempo e lo spazio.
    Senza l'amore ogni cosa è polvere.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Per Carmen:

    non riesco a postare commenti sul tuo blog. I'll try again.

    Riferito al tuo post "eco di te":

    Un connubio eccezionale di nostalgia e passione... Nostalgica passione.. o nostalgia passionale...

    Grazie, sono contento che tu mi abbia scovato tra i miei rovi.

    A presto Carmen

    Daniel

    RispondiElimina
  6. Lavorare sul proprio Io non può che essere positivo.
    Più che autopsie le chiamerei vivisezioni...è vero,fa male ripercorrere a ritroso la strada del crollo emotivo.
    Ma attraversare la malattia,anche e soprattutto quella morale, ci cambia..in meglio.
    Il dolore è sempre l'anticamera della vera felicità.Non smetto di crederlo...e aspetto l'alba.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Non ci sono lo so, ma questo non significa che io sia lontana anche con il pensiero...
    Ho letto i post compreso quello sul colore del tempo e mi sono ricordata di averne scritto uno parecchio tempo fa, con un titolo quasi simile, che ti vorrei lasciare, perchè credo che. Punto. Buona Pasqua Dan, con affetto. Gas
    Il colore indefinito del tempo
    Ho fatto incetta di ore rubate al sonno in questo ultimo mese ed essere diventata un animale notturno non mi dispiace.
    C'è una sorta di pace e un pizzico di serenità, nel guardare attraverso i vetri, il cielo nero della notte, a volte in piacevole contrasto con l'argento delle stelle, altre semplicemente cappa di velluto scuro.
    E poi il silenzio, colorato da pensieri che sgambettano in piena libertà, mentre si arricciano, indisciplinati, gli uni sugli altri, insieme al fumo capriccioso dell'ennesima sigaretta.
    E' come guardarsi allo specchio, cercando di trovare il coraggio di andare oltre lo sguardo che si riflette.
    A volte ci provo e non è la paura a trattenermi, ma una sorta d'irriducibile incapacità a riconoscermi. E' un periodo di cambiamenti, lenti ma travolgenti e disordinati, che seccano la saliva in bocca, perchè lasciano intravedere, qui e là, tracce dal sapore del definitivo.
    Si diventa statici ad un certo punto e, rendersene conto, ti dà la misura del tempo che passando, mentre infilavi la testa nella sabbia, ti ha lasciato indietro.
    Mi scuoto, vorrei recuperare, ma è un sentiero di salita impervia. Ci vogliono fiato e gambe e braccia ed una presa forte, più che coraggio, mentre tenti di afferrarlo e lui, viscido ti sfugge, perchè sai bene che il suo fluire, non lascia nessuno indenne.
    E intanto penso, ma di che colore sarà mai il tempo?

    RispondiElimina
  8. Passo per lasciarti un sincero augurio di buona Pasqua... Fabio

    RispondiElimina
  9. Anch'io sono una frana a giocare a ping pong.....
    Mi hai fatto ridere!

    Fly

    RispondiElimina
  10. Per te

    L'incantesimo del tempo

    Sussurra il tempo...
    ma sembra che nessuno lo ascolti

    Muto consegna
    ad ogni istante
    ciò che lo precede
    Linfa
    e corteccia

    Tutto
    è diverso

    Non lo vede
    Chi è teso a fermare
    la sabbia sottile
    della felicità
    Chi curvo si piega
    sotto la frusta della paura
    nella pianura di un passato presente
    Chi
    sospeso
    gioca
    con l'ineffabile aria
    del colore dei sogni

    Un tempo che non c'è

    Contro la pienezza
    e l'abisso
    nascosto
    tra i mille fili
    di una trama invisibile
    Nelle sue maglie vuote
    s'inseguono in duello
    Libertà e Destino

    Se qualcuno vincerà
    suo
    sarà il volto
    ed il nome
    della storia
    di una Chimera

    da "Arie d'Oriente,Arie d'Occidente" Elisa Biasi,Falco editore

    RispondiElimina
  11. Un augurio sincero.il tuo post va letto con calma..un bacio maddy

    RispondiElimina
  12. Passo di rado Daniel e me ne scuso. Ma il mio passare poco mi priva davvero di qualcosa: davvero bellissimo questo testo. Sinceramente sei il migliore tra i bloggers che ho conosciuto.
    Buone feste amico mio.
    Robby

    RispondiElimina
  13. mancano i minuti e i giorni. certezze suicide? ehm... forse il futuro desiderato arriva. chi lo sa? sempre pessimista? sun on you

    RispondiElimina