giovedì 30 ottobre 2008

I've thrown away those graces


Gli ultimi giorni dell’anno: la pioggia scivola mentre la luna è scomparsa. E io dipingo la finestra di buio. Non voglio che la luce del lampione illumini i miei pensieri. Ho sempre pensato che l’assenza della luce fosse uno stato emotivo. Perché anche la notte più buia può splendere immensa se hai un po’ di sole nel cuore. Stanotte penso alle strade tortuose che mi hanno condotto fino a qui. In questo luogo oscuro pieno di ombre che fuggono e disegnano i loro profili sulla parete liscia della mia anima. Penso a tutto quello ci siamo detti. Ma soprattutto a ciò che non mi hai mai detto. Nei secoli dei secoli. “Can't forget the things you never said, on days like these starts me thinking”. Vorrei capire perché in certi momenti sento il mio corpo come fosse solo un artificio. E sono soltanto ciò che penso. E il mio cuore sale fino al collo. E sussurra direttamente nelle mie orecchie. Sento che sarà di nuovo lui, presto, ad uccidermi. Dopo la mia ennesima morte. Dopo la fine e dopo il principio. “You gave him you blood and your warm little diamond. He likes killing you after you're dead”. E mi piacerebbe sapere perché l’istante successivo sono solo un corpo. “Sometimes you're nothing but meat”. E allora sento il mio sangue scorrere e la mia gola diviene un flauto pronto a suonare. E le mie lacrime hanno come unico scopo quello di bagnare il mio viso. Nel buio nessuno mi ascolterà. “Now you've cut out the flute from the throat of the loon. At least when you cry now he can't even hear you”. E cosa rimane dunque di stabile, dentro questo universo di nulla che chiamo col mio nome? Forse il fatto che, come sempre, sono schiavo del cielo. Anche di questo cielo senza luce. In silenzio attendo i suoi ordini. Gettando via quel poco di grazia che ancora rimane in me. “God knows I know I've thrown away those graces”.

Le parti in inglese sono tratte da "Blood Roses" by Tori Amos

9 commenti:

  1. L'abbraccio

    Voci a mezzanotte
    Lascio che l'amore mi attraversi
    per donarsi ad un altro
    Il Fratello Caduto
    che continuiamo ad ignorare
    In tutti c'è il pianto
    per una carezza perduta
    La mia goccia non potrà
    cancellare la ferita
    Ma l'amore accende un fuoco
    che aiuta nella notte
    anche il mio cammino



    Ho voluto dedicarti questa poesia,che appartiene al mio primo libro "Tracce", con la speranza che ti arrivi il mio abbraccio

    Elisa

    RispondiElimina
  2. Caro Daniel leggerti è sempre un'emozione forte...
    L'immagine del cuore fermo in gola
    che si trasforma in flauto pronto a suonare... mi suggerisce il pensiero che anche tu hai parole mai dette che aspettano inconsciamente e ardentemente di essere pronunciate...
    e la parola diventa carne... non è un artificio... può cambiare le sorti del mondo e del mondo che chiamano col tuo nome...
    Ti abbraccio sempre...
    Fly
    P.S.: la poesia di Elisa... mi ha commossa... è dolcissima...

    RispondiElimina
  3. Ciao Daniel, mi sono perso qualche post di troppo, perdonami...ora rimedio subito..

    Felice Halloween

    RispondiElimina
  4. ciao. grazie dei tuoi passaggi tra le mie pagine. "...quel poco di grazia che c'è in me..." sempre bello leggerti. un abbraccio e buona serata. la serata degli spiriti?! ciao astro

    RispondiElimina
  5. Come quei momenti in cui scoppia la malinconia e non si riesce a capire qual'è la luce e si ordina al proprio
    cuore pietà.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. proprio questo è il punto.la notte può risplendere. basta volerlo. tu vuoi? hi d, I may give a lecture under your office pretty soon. very, very busy with the wave. sun on u

    RispondiElimina
  7. Cosa rimane di stabile?
    Tu.
    Con la tua poesia,le tue note,il tuo dolore che dona ispirazione imperitura.
    Notte e giorno sono opposti complementari,dovremmo imparare ad amare e temere entrambi.
    Dovremmo imparare come si dimentica.
    Come si vive lontani da eterni stati di necessità.

    Ti abbraccio forte
    A

    RispondiElimina