martedì 10 novembre 2009

The winter feeds my heart


In notti come queste sembra che Dio si specchi sulle pozzanghere sporche delle strade. Calando lo sguardo dalle nuvole basse che quasi sfiorano l’asfalto. Come per sbirciare curioso la vita lungo queste strade infinite che tagliano la pianura emiliana come ferite putride. Muoversi diviene un obbligo per non perdersi per sempre in questa nebbia fradicia di spiriti trafitti. Lo spazio è un’ipotesi non convalidata. Il tempo una preda della notte lussuriosa. Bevo le ore scandite dal basso elettrico e cupo: le corde metalliche sembrano essere collegate direttamente al mio cuore. Le note attraversano le mie ossa come diapason emozionale. E sulle spalle sento la pesantezza del cielo. E l’angoscia della luna soffocata dalle nuvole. Stanotte la mia voce che ti parla non mi appartiene. La mia gola intontita dalla birra dolciastra sa mentire stupendamente. L’ennesima maschera che nasconde, ancora una volta, la decadenza inevitabile della mia giovinezza e le cicatrici di queste notti infinte dipinte sul mio volto. In attesa dell’alba mi nutro di questo autunno che si finge inverno. “Because of you the winter feeds my heart while summer blows and burns my disappearing youth”

Le parti in inglese sono tratte da “Because of you” by Skunk Anansie

9 commenti:

  1. Dani, mio caro, è che noi forse abbiamo anime votate più all'introspezione che al racconto, più alla poesia che alla prosa..
    Eppure mi piacerebbe un sacco saper raccontare..
    Invece so solo descrivere le emozioni.. Le mie per giunta..
    :)

    RispondiElimina
  2. Ecco, per esempio, anche tu come me, quando non scrivi in versi comunque fai poesia.. ;)

    RispondiElimina
  3. Leggere questo post è come sentire il peso del cielo sulle spalle ed il retrogusto della birra e... insomma sai coinvolgere e trasmettere sensazioni.. le tue... ma sono assai simili a quelle di ogni essere. Solo che molti la maschera non la tolgono mai...
    Ti abbraccio
    Fly

    RispondiElimina
  4. Ciao caro Daniel leggerti è come volare o sprofondare per poi tornare più su..ma è sempre poesia, tu hai un tocco magico. Sai "Dio che si specchia nelle pozzanghere in certe notti", rene l'idea del suo esserci sempre, credo ci sia stato un Uomo migliore di tanti altri, che ha pensato con abnegazione ed altruismo a darci u tocco d'infinito.
    Ti abbraccio e ti auguro un bel fine settimana, mio giovane e profondo amico...tutto è un passaggio e tutto passa, anche il dolore quando diventa poesia.

    RispondiElimina
  5. L'autunno emiliano che sembra cedere all'inverno, mi manca ogni tanto. Mi manca quell'aria gelida che sembra fermare la realtà come in un quadro, ed allora immergermi nel tepore di un sciarpa era immergermi in un abbraccio.. Ma altre volte quell'autunno l'odiavo e mi specchio perfettamente in queste tue sensazioni.

    RispondiElimina
  6. Spazio e Tempo, mi ci sono persa...ma è bello sapere che ancora ti ricordi di me. Grazie Dan. Un abbraccio. Gas

    RispondiElimina
  7. Avrei potuto scrivere io questo pezzo,sarebbe cambiato poco.

    Ma so che lo sai.

    ti abbraccio

    RispondiElimina
  8. Quando la vita sferza duramente
    mi rifugio nelle picole cose
    quelle che sanno di realtà concrete
    e aiutano a distrarre il mostro
    Bisogna comunque sopravvivere
    Sotto tono,continuare a camminare
    Una delle tante schizofrenie dell'esistenza
    Si sopravvive a tutto
    e non è un peccato
    e neanche una menzogna
    E' la forza della Vita che ci guida

    La nebbia per me ha il sapore di una dolce malinconia
    Dolce come la carezza che vorrei cancellasse per un istante la tua desolata solitudine di giovinezza ferita
    La maturità è l'autunno e l'inverno
    ricchi di sapori diversi
    Consolante
    se sei ancora capace di Amore

    Elisa

    RispondiElimina
  9. Per Cielo
    Mia cara, esatto! Siamo uguali: troppo introspettivi e troppo poetici! Mica è poco ;-)
    bacio

    Per Fly
    La maschera pesa troppo! Ogni tanto occorre togliersela! ... grazie per condividere sempre..
    Ti abbraccio
    Daniel

    Per Riri
    Mia cara Riri.. Dio è la nebbia.. e il sole.. e l'anima e il vuoto.. Dio è ovunque. E non c'è mai.
    A volte siamo infiniti a volte piccolissimi.
    Ti abbraccio e grazie sempre

    Per Zoe
    Ma cara, sei emiliana? Non lo sapevo. Ho lo stesso rapporto di odio e di amore con questa terra.
    embraces
    Daniel

    Per Gas
    Come dimenticarmi di te? It's not possible.
    Huge kisses

    Per Isotta
    Bello sentire che c'è questa condivisione sottile e profonda. Riempie le mie parole di un senso nuovo. Grazie mille
    Daniel

    Per Elisa
    Quanto è straordinariamente bello potere ritrovare qui la tua poesia. Perchè, lo sai, ogni cosa che scrivi è poesia. La saggia e feroce poesia della vita.
    ti abbraccio forte
    Daniel

    RispondiElimina