lunedì 10 ottobre 2011

Waning and waxing


What else to say?
Moon is becoming black
And I need some power, to heal, to heal Her

And there’s no blame
Able to change my fate
‘cause it is tattooed over my face

I want to be that sun after the dark
‘cause light is always waning and waxing
To make the embers becoming fire

I want to sip the wine after vineyard
Hear oxygen becoming voice and songs
And see the autumn becoming winter

Stopping to be ashamed for being alive

Is there a way
That doesn’t feel the pain
Through trees and waters blue skies and sunsets?

The way’s the Faith
Forgotten in the lake
That it is drying under the sun

I want to be that sun after the dark
‘cause light is always waning and waxing
To make the embers becoming fire

I want to sip the wine after vineyard
Hear oxygen becoming voice and songs
And see the autumn becoming winter

Stopping to be ashamed for being alive

10 commenti:

  1. Calante e crescente

    Che cosa altro dire?
    La luna sta diventando nera
    E io ho bisogno di un po’ di potere, per guarire e per guarirLa

    E non c’è nessun biasimo
    Capace di cambiare il mio destino
    Perché è tatuato sopra al mio viso

    Voglio essere il sole dopo l’oscurità
    Perché la luce è sempre calante e crescente
    Per fare diventare i tizzoni fuoco

    Voglio sorseggiare il vino dopo la vendemmia
    Ascoltare l’ossigeno divenire voce e canzoni
    E vedere l’autunno diventare inverno

    Smettendola di provare vergogna per essere vivo

    C’è una via
    Che non sente il dolore
    Attraverso alberi e acque, cieli blu e crepuscoli?

    La via è la Fede
    Dimenticata in un lago
    Che si sta prosciugando sotto il sole

    Voglio essere il sole dopo l’oscurità
    Perché la luce è sempre calante e crescente
    Per fare diventare i tizzoni fuoco

    Voglio sorseggiare il vino dopo la vendemmia
    Ascoltare l’ossigeno divenire voce e canzoni
    E vedere l’autunno diventare inverno

    Smettendola di provare vergogna per essere vivo

    Brindisi, 6 ottobre 2011

    RispondiElimina
  2. Caro giovane Poeta, questa poesia è un inno alla vita, alla voglia di cambiamento , alla speranza, attraverso le tue parole mi sento più serena, la potenza dei versi scritti con il cuore:-) Ti abbraccio e grazie.

    RispondiElimina
  3. Per Riri
    Cara amica, grazie mille.. quando una persona scrive songna che chi la legge dica ciò che mi ha scritto tu ora... davvero.. un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Ehi D., e sì, ormai ci siamo. lungo inverno, spero non del nostro scontento. un saluto, mi fa sempre piacere leggere il tuo blog e risentirti w

    RispondiElimina
  5. Per Mr W
    It's beautiful to read you hear! Hope in a good winter of inspiration. A presto. D

    RispondiElimina
  6. sono in Bretagna, dove l'autunno e'ormai inoltrato ed il cielo e' perennemente plumbeo...e tutto e' meraviglioso, proprio come avevo sognato. Ho camminato nella foresta di Broceliande e visto la tomba di Merlino, ho ammirato la potenza dell'Atlantico dall'alto della Pointe du Raz, mentre soffiava il vento ed in giro non c'era anima viva...i menhir di Carnac, il castello di Josselin ed un sacco di altro ancora e la sai una cosa? in certi momenti mi sei venuto in mente...quindi, come vedi, ci sono fili che seppur sottili, resistono nel tempo. Magari prima o poi tornero' a scrivere, ma non per ora, pero', come vedi ogni tanto passo...ti abbraccio Ragazzo mio. Con affetto. Gas

    RispondiElimina
  7. Bella! si sente la voglia di essere vivi... senza mezze misure... come la fede che non può essere dimenticata in un lago che si sta prosciugando...
    se ci si connette alla fonte la fede come la vita può solo fluire...
    un abbraccio

    Fly

    RispondiElimina
  8. Per Miss Grace Gas
    Ma che bello è leggerti qui, mia cara. La Bretagna è un luogo meraviglioso.. quante cose ho scritto quando ci sono stato a inizio 2008!! Salutami l'oceano e le radure fatate.
    Un abbraccio
    D

    Per Fly
    Grazie cara, sono contento ti piaccia questo pezzo... credo la fede sia la fonte più profonda della vita... ma spesso ce lo scrodiamo. Un abbraccio!
    D

    RispondiElimina
  9. Per Riri
    Mia cara, un abbraccio a te. Spero che a Torino ci sia meno freddo che qui.
    D

    RispondiElimina