mercoledì 3 ottobre 2012

Il tempo del rock è finito




 










Il tempo del rock è finito
la musica striscia tra le crepe
afflitte del camposanto
sulle strade stravolte
dell’Emilia attonita
non ci sono più fulmini buoni *.

Rimangono le briciole
sotto i raggi sporadici
della luna disattenta
a ricordarmi del vissuto
e di tutto ciò che la paura
mi ha impedito di vivere.

* Pier Vittorio Tondelli, Altri Libertini, Feltrinelli, 1980
** Nella foto, Piazza Fontanesi, Reggio Emilia (foto dal blog: http://reggioemiliadailyphoto.blogspot.it/)

8 commenti:

  1. Mi piace l'immagine della musica che striscia fra le crepe... mi piacerebbe sapere quele sensazione te l'abbia ispirata... sembra che gli aspetti ludici, creativi e spirituali rasentano il fondo quasi risucchiati dalle rovine del mondo in discesa libera....
    Facciamoci coraggio......... il meglio deve arrivare!
    Ti abbraccio
    Fly

    RispondiElimina
  2. ..ti abbraccio.


    ps.post precedente: concordo con te per il mondo reale, c'è meschinità e gente che si sente superiore ma che spesso è una nullità.

    RispondiElimina
  3. Per Fly
    The best is always yet to come!!
    D

    Per Riri
    Un forte abbraccio a te amica mia
    D

    RispondiElimina
  4. Non ci sono più fulmini buoni è davverp una bella frase

    :)

    RispondiElimina
  5. Ma i rocker, quelli vecchi e quelli più giovani sono vivi; lo zoccolo duro esiste e resiste. La musica va insegnata, guidata e ascoltata.
    Io con mio figlio ho fatto così da quando aveva 15 anni.Cream, Led Zeppelin, Airplane, Jethro Tull, Genesis, Dylan, Jimi Hendrix e via via tutto il resto. Io mi sento a posto e lui adesso suon IL ROCK DELLA SUA GENERAZIONE conoscendo il passato.

    RispondiElimina
  6. Per Baol
    Tondelli è un grande
    Grazie
    D

    Per Lunariu
    Grazie per questo passaggio e questa ventata di positività. è vero, il rock sopravvive nell'anima di molti.
    Un saluto
    D

    RispondiElimina
  7. Buon weekend a te cara
    un abbraccio forte
    D

    RispondiElimina