venerdì 22 novembre 2013

Il giardino degli aranci








La pioggia sorprende gli occhi
incendia d’acqua il cortile
e il giardino degli aranci.

Io ingoio consapevolezza
su tutto ciò che più non sarò
e che mai potrò essere.

E i dubbi sanno strisciare
come gatti grigi di notte
tra gli ulivi e le colline.

Poi la pioggia smetterà:
nuovo sole sulla retina
nuove immagini di vita.

(Villa La Quiete alle Montalve, Firenze, 21 Novembre 2013)

3 commenti:

  1. la pioggia porta malinconia..induce riflessioni che non sempre risolvono certe situazioni a volte le peggiorano.
    Quando piove e sono chiusa in casa da sola cerco sempre di tenermi impegnata in mille cose..non voglio liberare i pensieri perchè mai so che strada prenderanno.
    Daniele ho cambiato blog per forza maggiore e ti lascio il mio link
    http://sefosseche.wordpress.com/

    Giusto per non perdersi..ciao

    RispondiElimina
  2. Ehilà Daniel, non è il giardino degli aranci di Roma, vero? Ahimè, il mio blog ha dei problemi: non si può più commentare se non si è iscritti a virgilio! Almeno così sembra. Hanno cambiato la stupida piattaforma! Comunque continuo a scrivere lì, per ora. Un saluto
    w

    RispondiElimina
  3. Per Alessandra
    Hai proprio ragione... la pioggia sembra quasi indurti a pensare con maggiore intensità e profondità...
    Passo a trovarti nella nuova casa!
    un saluto
    d

    Per W
    ciaooo No non si tratta del Giardino degli aranci di Roma ma di un giardino di Aranci che c'è a Firenze all'interno della villa la quiete. Mi dispiace per il tuo blog! passo cmq a leggerti. embrace d

    RispondiElimina