Driadi *
Il salmodiare sacro
della pioggia astuta
riesce ad assopire
le antiche driadi:
nel fradicio fragore
di foglie sbalordite
le ninfe s'adagiano
e dormono d'un sonno
più esteso del tempo.
Poi tornerà il sole
a chiamarle furtivo
all'amor rigoglioso.
* Nella mitologia greca le driadi sono originariamente le ninfe delle querce, ma successivamente tutte le ninfe degli alberi sono chiamate con questo nome.
Questa è un po' diversa dal tuo stile lirico. Classicheggiante anzicheno.
RispondiEliminaPer Nessuno
RispondiEliminaIl fascino del mondo classico è senza tempo per me,
grazie
d
Un sonno più esteso nel tempo.. Che bello.. Questo periodo mi ha portata vicina alla sapienza della morte.. Ha tante risposte preziose per la vita 😜
RispondiEliminaPer Fly
RispondiEliminaQuando capiremo la morte, avremo capito la vita. Ma quando ci sarà la morte, la vita non dovrà più essere compresa. Il rompicapo della mortale umanità.
un abbraccio