giovedì 3 aprile 2008

Troppa luce



…Troppa luce brucia i petali dei miei occhi,
pigmenti scoloriti dalla nuova stagione…

Ti ho scomposto, Luce
con la mia mente, sorda
ti ho compreso, mentre
desideravo, Ombra

…S’infrange il tuo sguardo di bianca ceramica
come frammento della mia anima spezzata…

16 commenti:

  1. C'è (quasi) sempre una sorta di pericoloso equilibrio tra la nostra necessità di avere ombra quando c'è (troppa) luce e di avere luce quando c'è (troppa) ombra.

    Solo che l'ombra sembra sempre troppa e la luce non sembra (quasi) mai abbastanza.

    Leggerti mi fa stare bene. Di suo, questo, è già un bel fare miracoli, senza per forza credere che esistano.

    Ti ringrazio (molto) e ti abbraccio (tanto). ;-)

    RispondiElimina
  2. Ci sono giorni bui..e giorni di luce sgargiante..è il ritmo dell'anima... e il segnale di un percorso ...quello della nostra evoluzione....
    é sempre bello leggerti...maddy

    RispondiElimina
  3. Non sto bene dolce Daniel, ma spero che il mio abbraccio ti giunga entusiasta - e non contagioso - per portarti la mia stima e il mio affetto. La febbre passerà, la mia ammirazione per te no. Mai.

    RispondiElimina
  4. Semplicememnte magia, non parole.
    Inchino,
    Alisenzapiume

    RispondiElimina
  5. La Luce non può essere compresa… la mente è sorda…. Può solo essere accolta dal cuore…. dall’anima…
    La Luce è tutto… l’Ombra è solo un aspetto della Luce…
    L’Ombra è comoda… ma so che non sai accontentarti delle mezze misure…

    Ti abbraccio...

    Fly

    RispondiElimina
  6. La luce della fede è diversa della luce della obstinazione..basta sapere diferenciarla,visualizarla e mesurarla nel spazio,tempo e frecuenza giusta per non brucciare i receptore del anima.Nella profondita del apparente buio se percipisce la vera luce...luce del anima ..luce del spiritu..che usa i suoi receptotre di sensibilita per vedere il cintille della vita.Quando se usa la ombra come parte del reflesso e prova de che siamo vivi,e come testimonio che parte del sole e la sua luce dal angulo dove vogliamo ubicarci è bella compagnia del anima per confortare nostro spiritu.Come diceva Eisten "PER MESURARE LA LUCE IN UN SPAZIO ;SE PARTE DEL SPAZIO DI LUCE;NON DIL SPAZIO DI OSCURITA.La ombra se guarda quando la luce della fede apparse come ASTRALIZACIONE DEL ANIMA.SEMPRE è UN ONORE LEGGERTE COME LA INSPIRAZIONE CHE SEMPRE SAI OFRIRE.UN SALUTO SENTITO..ROCCA FORTE.ANGELO.

    RispondiElimina
  7. IO vivo di luce e nella luce... :-) Un saluto di buon week end... Passa a trovarmi, se hai tempo: oggi ho parlato di miti infantili...

    RispondiElimina
  8. la luce illumina, tanta luce abbaglia e confonde i contorni, fino a fonderli con un resto apatico e statico,...
    proprio come l'oscurità,stessa intensità e stesso sfondo,paura e coscienza che la nitidezza ne amplifica l'effetto, non credi?

    passa da dove vuoi ,se vuoi, sono sempre qua/la.
    e sempre è relativissimo come quel sempre di un amore per sempre ,per esempio.

    RispondiElimina
  9. Per Miss Jana.
    Cara mia... ti stringo in un abbraccio forte che, anche se virtuale, spero ti aiuti a stare un poco meglio... spero la febbre passi presto.
    un bacio, grazie mille per la tua presenza
    Daniel

    RispondiElimina
  10. Per Mr Angelo.
    Ti sì che hai davvero scomposto la luce.. con le tue parole... il concetto di luce.. visto dalla scienza.. e dalla fede.. Per me è un onore ricevere i tuoi interventi.
    Grazie davvero.
    Daniel

    RispondiElimina
  11. Desideri Ombra ma la luce non è che un frammento della tua anima spezzata...
    Dan... Ce la faremo, volenti o nolenti...
    Un bacio.

    RispondiElimina
  12. Luce
    ed Ombra
    Sono gli estremi confini del nulla che ci circonda
    Sono la cifra della nostra complessità
    Sono il ritmo del nostro Andare
    Ma la Luce,da sempre,è la Vita
    Non a caso il sole regala felicità e benessere
    Non a caso la verità è un'illuminazione
    Hai toccato,anche qui,archetipi sacri,con parole che sanno di suono
    un abbraccio
    Elisa

    RispondiElimina
  13. La troppa luce disturba quasi quanto l'esagerata oscurità.
    Eppure temo che le anime ferite preferiscano rintanarsi nel cono d'ombra del dubbio... la luce nutre il dolore, fa vedere meglio l'oscenità delle lacrime, scopre il nostro sguardo.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  14. Che dire? Il conflitto ombra-luce ci appartiene sin dagli albori della civiltà. Difficile non comprenderlo.

    A proposito, quasi per associazione libera, mi viene in mente una bella canzone di Battiato, "L'ombra della luce"... un misticismo come pochi.

    Baci,
    Lauretta

    RispondiElimina
  15. Io invece in mezzo a tutto questo sole non vedo che ombra... e ancora ombra...
    Ahi ahi dolcezza quanto siamo tremendamente complicati e quanto siamo bravi a farci male...
    un abbraccio Sabi

    RispondiElimina
  16. la luce abbaglia se non si è più abituati. addirittura spezzata, l'anima? sun on u

    RispondiElimina