mercoledì 23 gennaio 2013

I forget my childhood













Here I am grown
But who I was I don’t know
Today all seems so
Distant, dim without glow

As now I forget my childhood
Growing old is a bet of manhood

Nobody can know
Why I’m a nostalgic soul
Along this walk
I collect millions of thoughts

That don’t belong to my today’s mood
But often they in distance can loom

Past is sometimes a tear
Into my dreams
It sweeps my childish knees
And then go to change my heartbeat
And so can show why I am me

Also the place
It seems completely change
There is no trace
Of pupils, all is erased

But I need to believe somewhere
There is still a sign of that age

Past is sometimes a tear
Into my dreams
It sweeps my childish knees
And then go to change my heartbeat
And so can show why I am me

7 commenti:

  1. Dimentico la mia infanzia

    Sono cresciuto qui
    Ma chi ero non lo so
    Oggi sembra tutto così
    Distante, sfuocato e senza calore

    Come se adesso dimenticassi il mio passato
    Crescere è una scommessa di coraggio

    Nessuno può sapere
    Perché sono un’anima nostalgica
    Lungo questa camminata
    Colleziono milioni di pensieri

    Che non appartengono al mio stato d’animo odierno
    Ma spesso possono apparire in lontananza

    Il passato è a volte una lacrima
    Nei miei sogni
    Sfiora le mie ginocchia di bambino
    E poi va a cambiare il battito del mio cuore
    E così può mostrare perché sono me stesso

    Anche il luogo
    Sembra completamente cambiato
    Non c’è traccia
    Di scolari, tutto sembra cancellato

    Ma io ho bisogno di credere che da qualche parte
    C’è ancora qualche segno di quell’età

    Il passato è a volte una lacrima
    Nei miei sogni
    Sfiora le mie ginocchia di bambino
    E poi va a cambiare il battito del mio cuore
    E così può mostrare perché sono me stesso

    RispondiElimina
  2. Grazie per il tuo commento. La risposta sul mio blog.

    RispondiElimina
  3. Per Alessandro
    Grazie, vado a vedere. Buon weekend. D

    RispondiElimina
  4. Buon fine settimana.
    Questa tua fine poesia fa pensare a come ci si sente un po' distanti dal luogo in cui si è cresciuti, mi è capitato a volte di provare sensazioni di sgomento...
    Un abbraccio dall'isola.

    RispondiElimina
  5. Per Nicola
    Caro amico... a volte l'infanzia rimane sepolta sotto un cumulo di nuove esperienze e ricordi e ci dimentichiamo quello che siamo stati.. un abbraccio e buon weekend
    d

    RispondiElimina
  6. Il tempo è solo un'invenzione umana... la nostalgia è il desiderio di tener insieme i pezzi per capire il disegno completo..
    Un abbraccio grande
    Fly

    RispondiElimina
  7. Per Fly
    "tenere insieme i pezzi per capire il disegno completo" è la mia più grande tara... ne sento la necessità.. come fosse l'unico modo per dare un senso a tutto..
    grazie
    un bacio
    d

    RispondiElimina