martedì 30 aprile 2013

Personal mythology










 

When I was a teen
I had a personal mythology
Every place in the wood
Had got a special authority
There was a virgin sky that I had to name
Not only fairies among bushes and in the rain

Every corner had
Its own inhabitants and powers
So I could go there
When I was sad or simply tired
And only wind could know the secret of my Land
And ‘til today nobody knows about these facts

And in these days before summer 
I count what is remained into this man 
Now it is almost Beltane 
Melancholy of the past times it is my friend 
... it’s whispers in my head 
... it’s poetry in my pen 
... it’s spirituality from my Land 

Celtic Stone is where
The future could be acknowledged
Meditation Point
To catch the message of universe
The Sacred Pool to bless my little frightened soul
My only home was the perfumed holy wood

Every feast of the wheel
Had an altar to be celebrated
As I had the Ireland map
To discover the ancient wells

Serenity Place was the cradle of the wood
On the Dark Stones I could sing odes to moon

And in these days before summer 
I count what is remained into this man 
Now it is almost Beltane 
Melancholy of the past times it is my friend 
... it’s whispers in my head 
... it’s poetry in my pen 
... it’s spirituality from my Land

10 commenti:

  1. Mitologia personale

    Quando ero un ragazzo
    Avevo una mitologia personale
    Ogni luogo del bosco
    Aveva una speciale autorità
    C’era un cielo vergine a cui io dovevo dare un nome
    Non solo fate tra i cespugli e nella pioggia

    Ogni angolo aveva
    I suoi abitanti e i suoi poteri
    Così io potevo andare là
    Quando ero triste o semplicemente stanco
    E solo il vento poteva conoscere i segreti della mia terra
    E fino ad oggi nessuno sapeva nulla di questi fatti

    E in questi giorni prima dell’estate
    Considero che cosa sia rimasto dentro a questo uomo
    Ora che è quasi Beltane
    La malinconia dei tempi passati è mia amica
    … è un sussurro nella mia testa
    … è una poesia nella mia penna
    … è spiritualità dalla mia terra

    La Pietra Celtica è dove
    il futuro poteva essere scoperto
    Il Punto della Meditazione
    ( il luogo in cui) cogliere i messaggi dell’universo
    La Pozza Sacra per benedire il mio piccolo animo spaventato
    La mia unica casa era il Santo Bosco profumato

    Ogni festa della ruota
    Aveva un altare in cui essere celebrata
    Come se avessi una mappa dell’Irlanda
    Per scoprire gli antichi pozzi
    Il Luogo della Serenità era la culla del bosco
    Della Pietre Scure potevo cantare una ode alla luna

    E in questi giorni prima dell’estate
    Considero che cosa sia rimasto dentro a questo uomo
    Ora che è quasi Beltane
    La malinconia dei tempi passati è mia amica
    … è un sussurro nella mia testa
    … è una poesia nella mia penna
    … è spiritualità dalla mia terra

    RispondiElimina
  2. Che Bella questa! E' Molto Dolce, nonostante la malinconia che la pervade tutta, e fa pensare ad un mondo Magico che esiste davvero, non soltanto nel tuo cuore.
    E' l' ultima pagina che leggo prima di chiudere il computer e andare a dormire. E' stata una lunga giornata piena anche di pensieri, ma ora spero di riuscire a spegnerli tutti e a non fare brutti sogni.
    GRAZIE Caro Daniel, per questa Bellissima Poesia Dolce, e Serena Notte!
    Maria Elena

    RispondiElimina
  3. felice malinconia...pare un controsenso ma non lo è, non per me :-)
    siamo pochi ormai, hai ragione perchè la maggior parte dei blog oramai sono incentrati sul gossip, sul calcio, sulla cucina; nulla in contrario ma qualche poesia, qualche pensiero, qualche felice malinconia ci sta, eccome se ci sta :-)

    RispondiElimina
  4. Cara Maria Elena
    Magari la notte e il sonno spegnessero i pensieri. Vorrei tanto. Grazie per le tue splendide parole.. un abbraccio.. Daniel

    Cara Agane
    La tua breve analisi sulla situazione dei blogger è ahimè veritiera e incisiva. grazie e un caro saluto. Daniel

    RispondiElimina
  5. Già, vorrei Tanto spegnerli anch' io... Non sono mai riuscita a trovarne l' interruttore, ma mi sa che non esiste, vero?
    Ciao Caro Daniel, un Abbraccio Grande per te, e Felice Notte!
    Maria Elena

    RispondiElimina
  6. Cara Maria Elena,
    il segreto penso sia cercare di avere pensieri più belli, avere il piacere di pensarli. Ma è difficile anche quello. un abbraccio d

    RispondiElimina
  7. Lo sai? Hai ragione due volte: la prima è che bisognerebbe avere pensieri più belli, "avere il piacere di pensarli", come hai detto Benissimo tu; la seconda, e pure questa verissima, è che non è facile avere questi pensieri, sigh...
    A volte può essere positivo condividerne qualcuno, anche se non è proprio Bello, tanto che diventa piacevole ripensarci, però non è proprio come farli Belli e felici fin dall' inizio, fin dal loro nascere nel nostro cuore.
    Ma perchè noi esseri umani siamo così complicati? Non potevamo essere più semplici come le altre Creature Meravigliose che esistono in Natura? Eh già, ne pretendo di cose...
    Ti auguro una Felice Serata, Caro Daniel e GRAZIE davvero!
    Un Sorriso Grande per te,
    Maria Elena

    RispondiElimina
  8. Per Maria Elena
    Credo che il nostro castigo sia proprio la autoconsapevolezza che in modo più o meno chiaro ci fa rendere conto della nostra misera situazione. Almeno l'autoconsapevolezza che agisce in modo razionale.
    Un abbraccio e buona serata
    d

    RispondiElimina
  9. Caro é bellissimo pensare di dare un nome ad un cielo vergine e abitare il bosco e la sua magia... crescendo questo luogo dovrebbe poter abitare in ogni dove e la sacralità dei luoghi e dei racconti dovrebbe trasformarsi in un bosco interiore dove ogni potere si trasforma in preghiera e realizzazione.. ma sappiamo anche che tutto questo è solo dono che ci viene consegnato all'alba di ogni giorno e solo noi possiamo accoglierlo o dimenticarlo...
    Un abbraccio grande
    Fly

    RispondiElimina
  10. Per Fly
    Cara, hai proprio ragione, il sacro è ovunque ed è il nostro più grande sono. un forte abbraccio d

    RispondiElimina