giovedì 27 giugno 2013

Non conoscevo le zagare












Non conoscevo le zagare
dalla vigorosa fragranza
abbraccio di speranza dolce
e di acre disperazione.

Ho tessuto un filo rosso
fatto di sangue e saliva
con le mani giunte di sete
in questi giorni di affanno.

Ho imparato che il tempo
per irrorare ogni pianta
del mio giardino minuscolo
è quello di una preghiera.

Ho scoperto il miracolo
della limpida rinascita
del nudo germoglio di quercia
come la rosa di Gerico.

E ho raccolto le zagare
nell’alcova di una cripta
dove si respira l’aroma
incandescente della fede.

13 commenti:

  1. Sempre mi commuovi con questi versi ricchi di te e dell'insieme che è natura, pace,profumi. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Per Riri
    Mia cara amica,
    le tue parole sui miei versi sono sempre molto sentite e di questo ti ringrazio infinitamente
    un abbraccio
    daniel

    RispondiElimina
  3. Per Sonia
    Grazie cara, ricordare persone care è sempre una gran bella cosa.
    un abbraccio
    d

    RispondiElimina
  4. tu sei bravissimo a comporre poesie..ad esprimere i tuoi stati d'animo a esternare i tuoi pensieri..ogni volta mi lasci sempre un'emozione nuova...buon fine settimana Daniel :))

    RispondiElimina
  5. Ti avevo lasciato un commento, forse non l'avevo salvato. Sulla rinascita, che è un vero miracolo, effetivamente.
    Ti auguro ogni bene, D. Un saluto
    w

    RispondiElimina
  6. Per Alessandra
    Grazie cara, è davvero bello quello che mi hai scritto. buona domenica
    d

    Per W
    Rinascere è un miracolo per definizione ;-)
    thanks Mr W
    un saluto
    d

    RispondiElimina
  7. La zagara mi ricorda la Sicilia...

    RispondiElimina
  8. Per Rmlk
    Infatti forse è per questo che non le conoscevo... mi manca completamente la Sicilia :-(
    grazie
    d

    RispondiElimina
  9. Una devozione intima, intensa e commovente..
    Un abbraccio
    Fly

    RispondiElimina
  10. Per Fly
    Grazie cara..
    La devozione può essere solamente intima.
    ti abbraccio
    d

    RispondiElimina
  11. Caro sono D'accordo, la fede è sempre una risposta personale ad una chiamata, Dio ci chiama per nome, e così Dio diventa il Dio di una persona, non di un tempo,di un luogo, di un tempio, come scritto nella Bibbia, il Dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe..... di Daniel
    Un abbraccio grande

    Fly

    RispondiElimina
  12. Per Fly
    Grazie cara, molto bella questa visione che condivido perfettamente. Per questo non credo al Dio delle folle. un abbraccio
    d

    RispondiElimina